IL CORSO DI TECNICO BACKLINER .
dal 19 MAGGIO 2025
(sold out- date gia comunicate agli iscritti)
Il corso ha una durata di 100 ore. Può essere seguito on line oppure in presenza come sarà comunicato a seguire. Ha lo scopo di formare lo studente nella gestione e programmazione in autonomia di audio, luci e lancio di audio e video durante uno spettacolo teatrale. POSTI ESAURITI (per informazioni info.studiosacademy@gmail.com tel. 3351027670)
Partendo dalla teoria del suono e delle luci, si passerà all'utilizzo di mixer audio digitali, mixer luci dmx e digitali, utilizzo di software per il lancio di sequenza come Qlab e di routine digitale come UC Presonus e Dante Audinate.
Lo studente, al termine del corso sarà in condizione di preparare uno spettacolo dal vivo reale, stendere e connetere i cavi, programmare e montare le luci del teatro o di un concerto live fino ad arrivare alla programmazione del mixer digitale audio e video. Il corso prevede anche la formazione per realizzare file audio e video sulla base della richiesta della Regia dello spettacolo mediante l'utilizzo del software DAVINCI RESOLVE.
Al termine del corso è previsto l'indirizzamento degli studenti verso service audio e video partner.
Insegnanti
Furio Capozzi
Antonio Nigro
per iscrizioni (posti esauriti) ed informazioni :
tel. 3351027670
email. info.studiosacademy@gmail.com
Durata del Corso
Il corso ha una durata complessiva di 100 ore e si svolge on line oppure in presenza . Avrà inizio il giorno 19 Maggio 2025
Costo
il corso è sold out-
pagamento mensile anticipato bancomat. carte, PayPal o contanti
Stage e Certificazioni
Al termine del corso lo studente riceverà la certificazione STUDIOS ACADEMY di Tecnico dello spettacolo Teatrale e la certificazione Audinate Dante certification. E' prevista anche la certificazione come utilizzatore professionale di Qlab e Mixer AVB Presonus.
I frequentatori del corso saranno indirizzati presso diverse strutture di aziende partner per poter iniziare la professione nel settore dello spettacolo.
I nostri insegnanti
I nostri insegnanti sono:
Furio Capozzi, direttore artistico del Teatro Torpignattara, ingegnere esperto del settore, autore di diversi manuali sull'argomento, progettista di sistemi teatrali e regista di rappresentazioni dal vivo, regista di rappresentazioni televisive, cinematografiche e teatrali.
Antonio Nigro fonico professionista in contesti live e studio, ampia esperienza in ambito teatrale e in post-produzioni . Esperto nell'utilizzo di software come Qlab ed esperto nell'uso di mixer protocollo dante ed AVB